
Palermo è una in cui c'è un gran numero di skater, ma nonostante tutto non ha uno skatepark. In Sicilia non esistono molti skatepark, i più famosi sono quello di Caltanisetta e quello di Catania dove si allena il capione italiano Mauro Caruso, uno dei pochissimi siciliani a garegiare a livello europeo.
Il vero problema è quello di non poter praticare questo sport in aree dedicate. Molti skater si ritrovano a skatare a piazza Politeama o in zone cittadine abitate, dove i passanti o i residenti della zona si lamentano. Quindi, la mancanza di queste strutture fa protestare gli skater palermitani che, per coltivare la loro passione devono andare a Catania o costruirsi per conto proprio rampe e grindbox. La giusta soluzione sarebbe quella della costruzione di uno skatepark comunale anche a Palermo. Abbiamo posto alcune domande a Mauro Caruso (nella foto).
Quando hai cominciato a fare skate?
Ho cominciato all'età di undici anni, perchè giocando ad un videogioco mi sono appassionato, ed ho voluto provare subito.
Quando hai partecipato per la prima volta a un contest di skate?
Il mio primo contest è stato all'età di 13 anni con un quinto posto.
Che tipo di musica ascolti?
Di solito ascolto un pò di tutto, ma prima di ogni contest di skate ascolto musica rock, come: gli Artick Monkey.
Ci spieghi che cosa è un contest di skate?
Un contest è una gara tra skater, che come giudici ha i partecipanti stessi.
Qual è il tuo trick preferito?
Il mio trick preferito è il varial kickflick, perchè è uno dei più belli da eseguire.
Ci spieghi che cosa è un trick?
Una mossa tecnica che consiste nel far ruotare lo skate in aria.
Che cosa è uno spot?
E’ un luogo in cui si pratica skate.
Quale il tuo spot preferito?
Il mio spot preferito è piazza Europa (a Catania).
Che consiglio daresti a tutti i ragazzi e ragazze che vorebbero praticare codesto sport?
A tutti quelli che vorebbero praticare questo sport dico di stare attenti, e di non eseguire cose da professionisti, nonostante tutto lo skate è un meraviglioso sport, quindi divertitevi.
Angelo Maniscalco